- Dal Lunedì al Sabato08:00-20:00
- DomenicaChiuso
La sordità, detta anche ipoacusia, è una diminuzione, o perdita dell'udito, che dipende da un’alterazione dell’apparato uditivo a causa di malattia, esposizione a rumori forti, malformazione di origine genetica, traumi, assunzione di farmaci o vaccinazioni etc etc.Il calo uditivo può essere di vario grado: lieve, medio, grave o profondo.
L'ipoacusia viene suddivisa in:
Trasmissiva: il danno è avvenuto a livello dell’orecchio esterno o a livello delle strutture trasmissive dell’orecchio medio (catena ossiculare).
Neurosensoriale: il danno è localizzato a livello della coclea (ipoacusia neurosensoriale cocleare) o a livello del nervo acustico (ipoacusia neurosensoriale retrococleare).