Collaboratori
Ore di Terapia
Valutazioni
Patologie
I NOSTRI SERVIZI

Neuropsichiatria (NPI) »
Cosa è la Neuropsichiatria Infantile? È una disciplina medica che svolge attività di...
Psicologia »
Lo psicologo è il professionista che offre uno spazio di accompagnamento e riflessione...
TERAPIE INNOVATIVE
ATTRAVERSO PERCORSI PERSONALIZZATI
"DIFFICOLTÀ DI COMUNICAZIONE, LINGUAGGIO, VOCE, DI
APPRENDIMENTO…SE HAI DEI DUBBI CONFRONTATI CON UN ESPERTO"
AREE DI INTERVENTO
Neuropsichiatria Infantile
Il neuropsichiatra infantile è il referente per lo sviluppo neuropsicomotorio e linguistico e contr...
TNPEE
Chi è il terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva?ll terapista della neuro e psi...
Psicologa
Lo psicologo è il professionista che offre uno spazio di accompagnamento e riflessione finalizzato ...
IL VALORE DELLA PROFESSIONALITA'
Siamo un’équipe di specialisti formata da Neuropsichiatri, Neuropsicologi, Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Psicologi, Psicodiagnosti, Psicoterapeuti, Educatori Professionali e Tutor Didattici.

Dott.ssa Chiara Rabino
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Eleonora Meleddu
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Elisa Casagrande
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Mara Mazzotti
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Martina Capobianco
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Sara Biglia
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Caterina Lerda
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Vanessa Stizzoli
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Valentina Paoli
TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Dott.ssa Ambel Stella
PSICOLOGA

Dott.ssa Chiara Fenocchio
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Dott.ssa Lucia Tasselli
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Dott.ssa Tamara Catenio
NEUROPSICHIATRA

Dott.ssa Adriana Salese
TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Dott.ssa Gallizio Sara
TERAPISTA DELLA NEUROPSICOMOTRICITA DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Dott.ssa Rachele Losano
OSTEOPATA PEDIATRICA

Dott. Emilio Mella
LOGOPEDISTA

Dott.ssa Carolina Rusco
LOGOPEDISTA

NEWS - EVENTI
DISTURBI LEGATI ALLA DEGLUTIZIONE
Nel bambino e nell’adulto spesso si possono incontrare problemi legati alla deglutizione…
...
IL MASSAGGIO DEL BAMBINO
Il massaggio del bambino nutre e sostiene l'arte di essere genitore.
...
APERTURA NUOVA SEDE PAROLE@COM
Lo studio Parole@com amplia i suoi studi in una seconda sede, in Via Giuseppe Giusti 6 - Torino (Vic...
FAQ
Quando intervenire se un/a bambino/a balbetta?
Se un/a bambino/a balbetta ci si può rivolgere (a qualsiasi età) alla logopedista che, dopo un colloquio anamnestico e una valutazione delle abilità comunicative del/la bambino/a, saprà dare i necessari consigli ai genitori ed eventualmente iniziare un trattamento logopedico.
Mio/a figlio/a ha due anni e parla pochissimo, lo/a capisco solo io, è troppo presto per portarlo/a dalla Logopedista?
È opportuno portare un/a bambino/a dalla logopedista per una valutazione del linguaggio espressivo e recettivo appena i genitori hanno il dubbio che ci sia un ritardo dello sviluppo del linguaggio. La logopedista saprà indicare alla famiglia il percorso diagnostico da seguire, potrà dare i consigli opportuni per stimolare la comparsa del linguaggio ed eventualmente iniziare un trattamento logopedico oppure consigliare dei controlli – follow up – nel tempo.
Pronuncio male alcune lettere fin da quando ero piccola/o, si può ancora fare qualcosa ora che sono adulta/o?
La correzione di un difetto di pronuncia può essere intrapreso a qualsiasi età.
Cosa devo portare alla prima seduta logopedica?
Nella prima seduta logopedica occorre portare qualsiasi referto medico si riferisca al problema comunicativo del/la paziente ed eventuali relazioni scolastiche nel caso di bambini/e.
A che età ci si può rivolgere al logopedista?
Dai pochi mesi di vita all’età geriatrica avanzata. Gli ambiti di intervento sono piuttosto vasti.
Il/La Dentista di mio/a figlio/a mi ha detto di rivolgermi ad una Logopedista prima di iniziare la terapia ortodontica, perché?
La logopedista fa un bilancio logopedico delle funzioni orali – deglutizione, masticazione, respirazione e qualora evidenzi degli squilibri muscolari oro-facciali mette in atto un percorso riabilitativo volto a ripristinare correttamente queste funzioni integrando quindi il lavoro ortodontico. Senza questo lavoro muscolare possono verificarsi più facilmente recidive anche a distanza di anni dal trattamento ortodontico.
Pronuncio male alcune lettere fin da quando ero piccola/o, si può ancora fare qualcosa ora che sono adulta/o?
L’intervento della logopedista può avere luogo a qualsiasi età.
Si possono scaricare le parcelle delle sedute logopediche?
Sì, le parcelle relative alle sedute logopediche sono fatture sanitarie scaricabili secondo le normative vigenti.
PUOI RIVOLGERE ANCHE TU UNA DOMANDA AI NOSTRI ESPERTI COMPILANDO IL MODULO.
CONTATTACI
