20
Collaboratori
78342
Ore di Terapia
4531
Valutazioni
20
Patologie Trattate
Cosa è la Neuropsichiatria Infantile? È una disciplina medica che svolge attività di...
Lo psicologo è il professionista che offre uno spazio di accompagnamento e riflessione...
Siamo un’équipe di specialisti formata da Neuropsichiatri, Neuropsicologi, Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Psicologi, Psicodiagnosti, Psicoterapeuti, Educatori Professionali e Tutor Didattici.
STUDIO ASSOCIATO DI LOGOPEDIA
Inviando la richiesta prendo atto dell'informativa sulla privacy. I dati raccolti non verranno comunicati o diffusi a terzi e saranno trattati con mezzi informatici nel rispetto dei principi stabiliti dal Codice della Privacy (art. 13 del Reg. (UE) 2016/679).
Se un/a bambino/a balbetta ci si può rivolgere (a qualsiasi età) alla logopedista che, dopo un colloquio anamnestico e una valutazione delle abilità comunicative del/la bambino/a, saprà dare i necessari consigli ai genitori ed eventualmente iniziare un trattamento logopedico.
È opportuno portare un/a bambino/a dalla logopedista per una valutazione del linguaggio espressivo e recettivo appena i genitori hanno il dubbio che ci sia un ritardo dello sviluppo del linguaggio. La logopedista saprà indicare alla famiglia il percorso diagnostico da seguire, potrà dare i consigli opportuni per stimolare la comparsa del linguaggio ed eventualmente iniziare un trattamento logopedico oppure consigliare dei controlli – follow up – nel tempo.
La correzione di un difetto di pronuncia può essere intrapreso a qualsiasi età.
Nella prima seduta logopedica occorre portare qualsiasi referto medico si riferisca al problema comunicativo del/la paziente ed eventuali relazioni scolastiche nel caso di bambini/e.
Dai pochi mesi di vita all’età geriatrica avanzata. Gli ambiti di intervento sono piuttosto vasti.
La logopedista fa un bilancio logopedico delle funzioni orali – deglutizione, masticazione, respirazione e qualora evidenzi degli squilibri muscolari oro-facciali mette in atto un percorso riabilitativo volto a ripristinare correttamente queste funzioni integrando quindi il lavoro ortodontico. Senza questo lavoro muscolare possono verificarsi più facilmente recidive anche a distanza di anni dal trattamento ortodontico.
L’intervento della logopedista può avere luogo a qualsiasi età.
Sì, le parcelle relative alle sedute logopediche sono fatture sanitarie scaricabili secondo le normative vigenti.
Puoi rivolgere anche tu una domanda ai nostri esperti compilando il modulo.