Laureata in Logopedia nel 2021 presso l'Università degli Studi di Torino.
Attualmente frequento il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università di Torino.
Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n.8323).
Si è laureata nel in Psicologia Clinica con 110 e Lode presso l’Università degli studi di Padova. Ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva con 70/70 con Lode presso la S.T.P.C. (Studio Torinese di Psicologia Cognitiva) ed è iscritta alla S.I.T.C.C. (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva).
Mi sono laureata presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino per divenire psicologa l’anno successivo con l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Piemonte e l’abilitazione alla professione. Sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo Costruttivista e ho sviluppato specifico interesse circa le pratiche e le tecniche di consapevolezza nell’adulto e nel bambino, seguendo un approccio integrato nella relazione mente-corpo, elemento indispensabile per il benessere della persona.
Laureato in Logopedia nel 2021 presso l'Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode.
Attualmente frequenta il Master in Deglutologia dell’università di Torino.
Laureata in Logopedia nel 2016 presso l'Università degli Studi di Torino, facoltà di Medicina e Chirurgia con votazione 110/110.
Lavora in regime di libera professione dal 2016 inizialmente presso diverse strutture ed attualmente presso il Centro Audiologopedico dell'Istituto dei Sordi di Torino e, a cadenza settimanale presso lo studio Parole@com.
Laurea magistrale in Scienze Motorie e sportive - Attività fisica preventiva e adattata, con un semestre presso l’Università Autonoma di Barcellona per una specializzazione nell’insegnamento dell’educazione fisica in alunni con disabilità. Si diploma in Massofisioterapia presso l’Istituto Fermi di Perugia volgendo l’interesse alla prevenzione e alla rieducazione al trauma fisico. Successivamente consegue il Diplomata in Osteopatia presso I.O.A. di Milano, orientando l’interesse verso il settore pediatrico, completando il Master PG in Osteopatia pediatrica e nell’età evolutiva, presso l’Istituto Osteopatico Fulcro (TV) e implementando lo studio specifico delle disfunzioni orali presso i corsi di specializzazione in Osteopatia Orofacciale presso SOMA, Milano.
Lavora in libera professione dal 2012 nel settore della prevenzione attraverso l’esercizio fisico; dal 2016 ha avviato lo Studio Fisioterapico Orbassano, all’interno del quale collabora con fisioterapista, Fisiatra e biologo nutrizionista.
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità nel 2020 presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia, e sono regolarmente iscritta all’Albo dei Terapisti della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva (Ordine TSRM PSTRP) con il nr. 225.
Cerco costantemente di ampliare la mia formazione.
Ho frequentato, per il momento, i seguenti corsi:
• “Tutor DSA e BES” del centro Sapere Più (accreditato dal M.I.U.R.);
• "Corso di Abilitazione per diventare Insegnante di Massaggio Infantile" con l'associazione A.I.M.I.
Lavoro in regime di libera professione collaborando con lo studio di logopedia Parole@com dove svolgo interventi di prevenzione, valutazione e trattamento di difficoltà, disturbi o patologie riguardanti l’età evolutiva (0-18 anni).
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità nel 2019 presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia ed iscritta all’ Ordine dei TSRM di Torino con numero 190.
Lavoro in regime di libera professione presso lo studio di riabilitazione neuropsicomotoria di Corso Vinzaglio 24 a Torino e ho iniziato a collaborare con lo studio di logopedia Parole@com.
Svolgo interventi di valutazione e trattamento per bambini e ragazzi (0 – 18 anni) prevalentemente con difficoltà motorie, attentive e/o comportamentali come disturbi di coordinazione motoria e disprassia, deficit di attenzione e iperattività, disturbi dell’apprendimento, disturbi dello spettro autistico o ritardi cognitivi.
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1999, specializzata in Neuropsichiatria Infantile nel 2004, presso l’Università degli Studi di Milano.
Attualmente lavora come RESPONSABILE Medico di struttura, consulente Medico Neuropsichiatria Infantile, Responsabile COVID da inizio Emergenza presso CENTRO GRIONI FONDAZIONE DANELLI, Largo Stefano ed Angela Danelli 1 – LODI e come libera professionista presso lo Studio Parole@com.
Svolgendo Attività di responsabile medico, gestione equipe e rapporti con agenzie esterne, supervisione cliniche e di coordinamento.
Attività clinica di consulenza NPI, visite NPI, colloqui clinici /psicoeducativi con genitori e scuole/ servizi.
Già consulente NPI per l’ area neurologica pediatrica e follow-up dei prematuri presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte. Si è laureata nel 2012 in Psicologia Clinica e di Comunità con 110 e Lode. Ha conseguito il Diploma di Psicoterapia con 50/50 con Lode presso la Scuola di Specializzazione C.O.I.R.A.G., che forma psicoterapeuti idonei a realizzare interventi individuali e di gruppo, in contesti sia privati che istituzionali.
Lavora come psicoterapeuta libera professionista nell'ambito privato, occupandosi di psicodiagnosi, sostegno psicologico e psicoterapia con bambini, adolescenti, adulti e coppie. Ha esperienza nella conduzione di gruppi (con metodologia gruppoanalitica e psicodrammatica) rivolti ad adolescenti, genitori di adolescenti e genitori di figli che presentano difficoltà scolastiche.
Si laurea nel 2006 presso l’ Università degli Studi di Torino, facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in logopedia (prof. O. Schindler) con tesi “DDAI e ADHD i disturbi di attenzione e iperattività in età evolutiva (votazione 110lode/110).
Dal 2006 lavora con continuità in regime di libera professione presso diverse strutture private site in Cuneo, Savigliano, Torino, orientando la sua pratica professionale in ambito evolutivo.
Nel 2006 intraprende il percorso di studi presso L’ Università degli studi di Torino, facoltà di Psicologia, corso di laurea in Scienze e tecniche Neuropsicologiche.
Laureata in Audiometria presso l'università di Pisa, anno 2011 con votazione 105/110. Tesi di laurea sperimentale con pubblicazione: "audiometria comportamentale e tracciato ABR: correlazione clinica".
Laureata in Logopedia presso l'università di Milano, anno 2016 con votazione 110/110. Tesi di laurea sperimentale con pubblicazione: "Processi uditivi e apprendimento: confronto tra bambini affetti da ipoacusia monolaterali e bambini normoudenti.".
Collaboro in regime di libera professione con lo studio di logopedia Parole@com, con la Fondazione Don Gnocchi ed effettuo trattamenti domiciliari. Collaboro ed effettuo ricerca presso l'ospedale IRCC San Raffaele di Milano in ambito di sordità.
Laureata in logopedia nel 2010 presso l'Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirirgia.
Ha lavorato in strutture pubbliche sia in Piemonte che in Lombardia, mentre dal 2013 lavora in regime di libera professione presso lo studio parole@com sito a Torino.
Nel corso degli anni si è specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del linguaggio e dell'apprendimento sia specifici che aspecifici, ritardi cognitivi, deglutizione atipica, balbuzie e disfagia infantile.
Consegue la laurea in Logopedia nel 2008 presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia con votazione 110/110.
Lavora per un anno circa come dipendente presso centro di riabilitazione G. Ferrero ad Alba, in reparto di degenza per adulti e pazienti geriatrici con lesioni neurologiche.
Decide di specializzarsi sull’età evolutiva e inizia, in regime di libera professione dal 2009, a lavorare in diverse strutture.
Attualmente lavora prevalentemente presso lo studio Parole@com a torino e presso lo Studio Medico Jervis 22 ad Ivrea.
Laureata in Terapia della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva nel 2006 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università di Torino.
Dopo un’iniziale esperienza come borsista presso l’Ospedale infantile Regina, dal 2007 lavora come libera professionista principalmente presso lo studio di riabilitazione RETEE sito in Torino e dal 2016 collabora settimanalmente presso lo studio associato “Parole@com”.
Nel corso degli anni si è specializzata in ambito psicomotorio nella valutazione e trattamento dei disturbi della coordinazione motoria, disprassia, deficit di attenzione e iperattività, difficoltà relazionali e disturbi generalizzati di sviluppo, disturbi di apprendimento e ritardi cognitivi.
Laureata in Logopedia nel novembre 2017 presso l’Università degli Studi di Torino con votazione 110/110.
Collabora in regime di libera professione da gennaio 2018 con lo studio Parole@com. Aderisce al Programma di Educazione Continua in Medicina, frequentandone i corsi di livello base e avanzato, specializzandosi nelle prese in carico di bambini e ragazzi con: disturbi dello spettro autistico e Disturbi Generalizzati dello Sviluppo (DGS), disturbi di linguaggio e di apprendimento specifici o secondari, quadri di squilibrio miofunzionale orofacciale (SMOF).
Laureata in Logopedia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Dal 2005 ha lavorato presso diverse strutture site in Torino in regime di libera professione ed ha collaborato dal 2009 al 2013, mediante borse di studio, con l’Ospedale Martini di Torino seguendo bambini e soggetti adulti portatori di I.C.
Dal 2012 opera esclusivamente presso lo Studio Parole@com.
Negli anni si è specializzata nel trattamento dei ritardi specifici di linguaggio e disturbi fonologici, valutazione e rieducazione dello squilibrio muscolare orofacciale (alterazione della respirazione, alterazioni del frenulo, malocclusioni e deglutizione disfunzionale),
Laureata in Logopedia nel 2003 presso l'Università degli Studi di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode.
Lavora in regime di libera professione dal 2003 inizialmente presso diverse strutture mentre attualmente opera esclusivamente presso lo studio Parole@com sito a Torino.
Nel corso degli anni si è specializzata nella valutazione e trattamento dei disturbi di apprendimento, ritardi specifici di linguaggio e disturbi fonologici, ritardi cognitivi, rieducazione della deglutizione infantile o deviante.
Laureata in Logopedia nel novembre 2010 presso l'Università degli studi di Torino alla Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Dal 2010 lavora come libera professionista presso diverse strutture di Torino e dal 2012 la sua attività si concentra prevalentemente presso lo studio Parole@com.
Nel corso degli anni si è specializzata nella valutazione e nel trattamento delle difficoltà del linguaggio e dell'apprendimento e nella rieducazione della deglutizione deviante.
Nel 2017 ha conseguito gli attestati di primo e secondo livello in logopedia estetica- metodo Magda Zorzella (MZ).
Si laurea nel 2007 presso l’ Università degli Studi di Torino, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Logopedia (Prof. O. Schindler) con tesi “Il ritardo di linguaggio: dal parlatore tardivo al disturbo specifico.” (votazione 110/110).
Dal 2007 lavora con continuità in regime di libera professione (presso Torino, Avigliana, Rivalta ) orientando la sua pratica professionale in ambito evolutivo.
Aderisce al programma Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) frequentando i corsi di formazione di livello base e avanzato, annualmente previsti e accreditati dal SSN, specializzandosi nell’ambito di: Disabilità, Ritardo Cognitivo e Sindromi, Autismo e DGS (disturbi generalizzati dello sviluppo), Disprassia, Disturbo e Ritardo di linguaggio, DSA (Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia) e DA (disturbi di apprendimento), Deglutizione Atipica.