Ritardo di linguaggio
Che cos'è?
Ritardo del linguaggio è l'assenza o il ritardo nell'acquisizione della comunicazione verbale orale; il ritardo di linguaggio può essere inteso in in termini globali o in uno dei suoi aspetti (fonematici, lessicali e/o morfosintattici), mentre tutte le altre abilità comunicative (comunicazione mimico gestuale) e non comunicative (cognitive, percettive e motorie) risultano integre.
Solitamente si ha risoluzione spontanea entro i 5-8 anni di età, l’assenza di espressioni verbali è compatibile con un recupero solo fino a 4 anni di età. Ritardo del linguaggio è lassenza o il ritardo nellacquisizione della comunicazione verbale orale; il ritardo di linguaggio può essere inteso in in termini globali o in uno dei suoi aspetti (fonematici, lessicali e/o morfosintattici), mentre tutte le altre abilità comunicative (comunicazione mimico gestuale) e non comunicative (cognitive, percettive e motorie) risultano integre. Solitamente si ha risoluzione spontanea entro i 5-8 anni di età, l’assenza di espressioni verbali è compatibile con un recupero solo fino a 4 anni di età.